Culture
Ascoli Piceno, arriva Linus – festival del fumetto
Da domani, giovedì 29 settembre, a domenica 2 ottobre ad Ascoli Piceno si terrà la prima edizione di Linus - Festival Del Fumetto, ideato...
Culture
NaxosLegge: i gialli intorno a Mattei, Gardini e Feltrinelli
L’indagine su quattro cold case della cronaca italiana dell’ultimo Novecento – le morti o scomparse misteriose di Mattei, Gardini, Feltrinelli e Caffè – ,...
Culture
Palermo: il 27 gennaio luci verso il cielo per non dimenticare
Luci verso il cielo per non dimenticare mai l'orrore della Shoah e per commemorare tutte le vittime dell'Olocausto. A Palermo, nel Giorno della Memoria 2022,...
Culture
“Le Pietre di Melilli”, il documentario che accede i riflettori sulla Pirrera di Sant’Antonio
Narrare e svelare l'inestimabile valore culturale, storico e ambientale del territorio di Melilli accendendo i riflettori sulla Cava Pirrera di Sant'Antonio. Con questo obiettivo il...
Culture
Musiche di tradizione orale nell’era della conversione digitale
La Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l’Associazione Folkstudio e l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e con il patrocinio del Dipartimento Culture...
Culture
Palermo: Convegno internazionale sul teatro religioso e tradizioni performative cerimoniali
A Palermo demologi, antropologi, storici, sociologi e studiosi della tradizione letteraria daranno vita al convegno internazionale “Il teatro e la festa. Il tempio, la...
In evidenza
Taormina: prorogata mostra “Pietro Consagra. Il Colore Come Materia”
È stata prorogata fino al 9 gennaio 2022 la mostra Pietro Consagra. Il colore come materia ospitata, dallo scorso mese di maggio, al Teatro...
Culture
Sicilia: Percorsi di archeologia nel nome di Sebastiano Tusa
Da giovedì 4 novembre 2021, al Museo archeologico regionale Antonino Salinas di Palermo, si svolgerà l’atteso “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale Sebastiano Tusa...